SUPER OFFERTA!!!

Acidophilus plus

120 Compresse a Rilascio Controllato

Capsule di probiotici destinati a raggiungere l'intestino grazie al Sistema di Protezione Enterico ‘Gel-Gard’ che assicura l'apporto dei probiotici proteggendoli dall'ambiente acido dello stomaco. Oltre 5 miliardi di micro-organismi vivi per capsula: la quantità che trovereste in 10 prozioni di yogurt, nella praticità di una dose quotidiana.

Una miscela esclusiva di 5 tipi diversi di probiotici di comprovata efficacia:

- Lactobacillus acidophilus

- Lactobacillus bulgaricus

- Lactobacillus paracasei

- Bifidobacterium animalis

- Streptococcus thermophilus

Utilizzo: 1/2 capsule al giorno.

45,83 €

Invece di 50,91


Solo 0,76 € al giorno per dose

Gastro Protetti

Vivi e Tanti

Massima Efficacia

Probiotici: i batteri buoni...

L'intestino umano ospita più di 39 trilioni di batteri, appartenenti a circa 400 specie diverse. Questi microrganismi, collettivamente noti come microbiota intestinale, hanno un peso complessivo di circa 1,5 kg e contribuiscono a molte funzioni essenziali, di questi i probiotici sono batteri "amici" che svolgono un ruolo essenziale per il nostro benessere.

Le Innumerevoli proprietà dei Probiotici

🦠Favoriscono un ambiente ottimale per l'assorbimento di nutrienti essenziali come calcio, magnesio e ferro.

🦠Contribuiscono alla sintesi di vitamine fondamentali, in particolare quelle del gruppo B e la vitamina K, cruciali per il metabolismo energetico e la coagulazione del sangue.

🦠Regolano la risposta immunitaria per evitare squilibri che potrebbero causare infiammazioni croniche o patologie autoimmuni.

🦠Supportano il sistema immunitario, collaborando con circa il 70% delle cellule immunitarie dell'organismo.

Inoltre:

🦠I probiotici giocano un ruolo cruciale nella gestione dei lipidi e nel controllo della glicemia.

🦠Aiutano a ridurre il gonfiore e i fastidi intestinali, migliorando la salute intestinale.

🦠Sono ottimi coadiuvanti nella gestione delle allergie alimentari.

🦠Possono aiutare i sintomi di ansia e depressione, migliorando la produzione di serotonina.

🦠Alcuni ceppi sono noti per creare un ambiente intestinale sfavorevole alla crescita dei parassiti.

Perchè Acidophilus plus?

L'integratore di probiotici Acidophilus plus è diverso dagli altri perchè i suoi Fermenti Lattici sono:

🦠Vivi e Attivi: forniti di un ricco “pasto” (latte e maltodestrine) un substrato nutritivo per mantenere vivi i batteri fino al consumo e proseguire la loro vitalità.

🦠Ben Conservati: all'interno delle confezioni c'è un dispositivo per ridurre l’umidità, nociva per la vitalità dei probiotici.

🦠Permanenti: si usano solo ceppi che si troverebbero in natura negli alimenti affinchè possano colonizzare l’intestino in modo duraturo.

🦠Protetti e Tanti: i probiotici sono protetti dalla tecnologia "gel gard" che li preserva dagli acidi dello stomaco affinché possano arrivare incolumi nell’intestino. In ogni capsula ci sono più di 5 miliardi probiotici vivi.

INGREDIENTI

Acidophilus Plus Integratore alimentare di probiotici

Ingredienti: 5 miliardi di batteri per capsula di fermenti lattici vivi disidratati (Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus delbrueckii bulgaricus, Lactobacillus paracasei, Bifidobacterium animalis, Streptococcus thermophilus), latte scremato in polvere, maltodestrina, idrossipropilmetilcellulosa, agenti di carica: cellulosa microcristallina; agente antiagglomerante: sali di magnesio degli acidi grassi; colorante: carbonato di calcio.

MODALITA' D'USO

Modalità d‘uso: 1 capsula al giorno in corrispondenza di uno dei due pasti principali. Non superare la dose giornaliera raccomandata.

AVVERTENZE

Conservare in luogo fresco e asciutto e preferibilmente in frigorifero dopo I’apertura. Gli integratori alimentari non devono essere considerati sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Avvertenza: conservare al di fuori della portata dei bambini inferiori a 3 anni. Questo contenitore contiene un essiccante per assorbire l’umidità e proteggere il prodotto. Non ingerire l’essiccante.

FONTI e BIBLIOGRAFIA
  • L'interazione tra il microbioma intestinale e il sistema immunitario nel contesto delle malattie infettive nel corso della vita e il ruolo della nutrizione nell'ottimizzazione delle strategie di trattamento - Selma P Wiertsema, Jeroen van Bergenhenegouwen, Johan Garssen, Leon MJ Knippels- Nutrients - 2021
  • Meccanismo d'azione dei probiotici sulle cellule immunitarie ed effetti benefici sulla salute umana - Chiara Mazziotta, Mauro Tognon, Fernanda Martini, Elena Torreggiani, Giovanni Carlo Rotondo - Cells - 2 gennaio 2023
  • Helicobacter pylori and probiotics - Drahoslava Lesbros-Pantoflickova, Irène Corthésy-Theulaz, André L Blum - The Journal of Nutrition - 2007 Mar
  • I probiotici hanno effetti metabolici benefici nei pazienti con diabete mellito di tipo 2: una meta-analisi di studi clinici randomizzati - Ticia Kocsis, Bálint Molnár, Davide Nemeth, Pietro Hegyi, Zsolt Szakacs, Alessandra Balint, András Garami, Alessandra Soos, Katalin Marta, Margit Solymar - Meta-Analysis Scientific Reports - 2020 Jul
  • Effetti dei probiotici nel trattamento dell'ansia e della depressione: una revisione completa degli studi clinici 2014-2023 di Ermis Mercurio,Teodora Mavroudi,Daniele Miliotas,Dimitrios Tsiptsios,Aspasia Serdari,Foteini Cristiani,Triantafyllos K. Doskas,Christoph Müller,Konstantinos Tsamakis.
  • Esplorazione dell’asse serotonina-probiotici- salute intestinale: una revisione delle attuali prove e dei potenziali meccanismi - Food Science & Nutrition - febbraio 2024 - Noor Akram, Zargham Faisal, Rushba Irfan, Yasir Abbas Shah, Syeda Ayesha Batool, Toobaa Zahid, Aqsa Zulfiqar, Areeja Fatima, Qudsia Jahan, Hira Tariq, Farhan Saeed, Aftab Ahmed, Aasma Asghar, Huda Ateeq, Muhammad Afzaal e Mahbubur Rahman Khan.
  • Probiotici, prebiotici e sviluppo del cervello - Tomás Cerdó, Alicia Ruíz, Antonio Suárez e Cristina Campoy.
  • Caratteristiche del microbiota intestinale nei bambini piccoli con disturbi dello spettro autistico- Lorena Coretti, Lorella Paparo, Maria Pia Riccio, Felice Amato, Mariella Cuomo, Alessandro Natale, Luca Borrelli, Giusi Corrado, Carmen De Caro, Marika Comegna, Elisabetta Buommino, Giuseppe Castaldo, Carmela Bravaccio, Lorenzo Chiariotti, Roberto Berni Canani, e Francesca Lembo.
  • Effetti dell'integrazione probiotica sui sintomi gastrointestinali, sensoriali e centrali nei disturbi dello spettro autistico: uno studio randomizzato controllato - Elisa Santocchi, Letizia Guiducci, Margherita Prosperi, Sara Calderoni, Melania Gaggini, Fabio Apicella, Raffaella Tancredi, Lucia Billeci, Paola Mastromarino, Enzo Grossi, Amalia Gastaldelli, Maria Aurora Morales, Filippo Muratori - Frontiers in Psychiatry - 2020 settembre.
  • Probiotici: testati effetti positivi sui sintomi principali dell'autismo - Consiglio Nazionale delle Ricerche - 28/10/2020
  • Probiotici nei disturbi dello spettro autistico: a che punto siamo? Studio italiano: dati incoraggianti con supplementazione probiotica su sintomi, non solo gastrointestinali, dell’autismo. Microbioma.it - Gastroenterologia, Neuroscienze - 15 Febbraio 2024
  • "I lattobacilli probiotici inibiscono le fasi iniziali dello sviluppo del biofilm di Candida albicans riducendone la crescita, l'adesione cellulare e la filamentazione" - Victor Haruo Matsubara, Yi Wang, HMHN Bandara, Marcia Pinto Alves Mayer, Lakshman P. Samaranayake - Appl Microbiol Biotechnol; Luglio 2016.
  • Gut microbiota in chronic pain: Novel insights into mechanisms and promising therapeutic strategies Author links open overlay panel Liping Liu, Qin Wu, Yuping Chen, Huiling Ren, Qi Zhang, Hengyue Yang, Wenying Zhang, Tingyu Ding, Shujie Wang, Yan Zhang, Yun Liu, Jihu Sun - International Immunopharmacology-Volume 115, February 2023, 109685 Science Direct
  • Causal association between gut microbiota and fibromyalgia: a Mendelian randomization study - Zhaohua Wang, Dan Jiang, Min Zhang, Yu Teng, Yaojiang Huang - Frontiers in Microbiology 2024 Jan
  • Fibromyalgia and Irritable Bowel Syndrome Interaction: A Possible Role for Gut Microbiota and Gut-Brain Axis - Cinzia Garofalo, Costanza Maria Cristiani, Sara Ilari, Lucia Carmela Passacatini, Valentina Malafoglia, Giuseppe Viglietto, Jessica Maiuolo, Francesca Oppedisano, Ernesto Palma, Carlo Tomino, William Raffaeli, Vincenzo Mollace, Carolina Muscoli - Editor: Ferenc Sipos - Biomedicines 2023 Jun.
  • Saccharomyces boulardii and Candida albicans experimental colonization of the murine gut - G Samonis, M E Falagas, S Lionakis, M Ntaoukakis, D P Kofteridis, I Ntalas, S MarakiMed Mycol - 2011 May.
  • Efficacy and safety of the probiotic Saccharomyces boulardii for the prevention and therapy of gastrointestinal disorders - Theodoros Kelesidis, Charalabos Pothoulakis, Therap Adv Gastroenterol. 2012 Mar.
  • Gut Microbiota and Chronic Constipation: A Review and Update - Toshifumi Ohkusa, Shigeo Koido, Yuriko Nishikawa, Nobuhiro Sato - Frontiers Med. - 12 February 2019 Sec. Gastroenterology

SUPER OFFERTA!!!

Non credere a noi, credi a loro:

Spedizione

Spedizioni rapide in tutta Italia (48 ore) senza minimo d'ordine e spese.

Supporto Eccellente

Servizio di supporto professionale tramite WhatsApp.

Pagamento Sicuro

Shopping sicuro con PayPal e Stripe.

Soddisfatti o Rimborsati

Reso prodotti entro 14 giorni.

Spedizione Gratuita

Spedizioni rapide in tutta Italia (48 ore) senza minimo d'ordine e spese.

Pagamento Sicuro

Shopping sicuro con PayPal e Stripe.

Supporto Eccellente

Servizio di supporto professionale tramite WhatsApp.

Soddisfatti o Rimborsati

Reso prodotti entro 14 giorni.

NeoLifestyle by Paolo de Lorenzis

Incaricato Neolife Italia

Tutti i diritti riservati © 2025